Pezzetti di rame che non ho buttato, chissà per quale assurdo motivo.
In quel momento non mi rappresentavano nulla, solo dei pezzetti ritagliati...
Qualche volta riapro la scatola dove li conservo, più che altro per fare pulizia visto che non si richiude neanche, e invece li vedo.
Uno sguardo e so come montarli, come dare loro una nuova vita, non più come pezzi inutili ma come fulcro di un gioiello.
Sull'onda del mio amore per le texture organiche e naturali, ecco un paio di orecchini che sembrano proprio vissuti, con i segni della corrosione impressi sul rame, scavati nel metallo.
![]() |
Dettaglio della texture. |
![]() |
Indossati. Per acquistarli---> qui |
Mi dico "prima o poi potrebbe servirmi".
Qualche volta ho persino ragione.
Marty
ciao Marty mi rileggo in tutto quello che scrivi.. i grandi artisti prima di fare un pezzo fanno grandi disegni e grandi progetti...i miei nascono perlopiù dalle macerie dei fratelli ;)
RispondiEliminaMa così nascono forme bellissime e originali che forse non ti saresti mai immaginata
Hai davvero ragione, le forme che nascono dagli scarti sono quelle più particolari... e sono uniche per quello ;)
EliminaGrazie mille tesoro :***
ma sono bellissimi! la bellezza arriva sempre in maniera inaspettata e istintiva! ti assicuro che sono veramente un colpo d'occhio! Lucilla Lucilla
RispondiEliminaGrazie mille Lucilla!
EliminaQuanti complimenti, mi fa davvero piacere!
Che spettacolo! Tra forma, texture e scelta della pietra... un equilibrio perfetto, magnifici!
RispondiEliminaGrazie tesoro :****
Elimina